giuggiolo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giuggiolo

Il lemma giuggiolo

Definizioni

Definizione di Treccani

giùggiolo
s. m. [lat. zīzy̆phus, dal gr. ζίζυϕον]. – arbusto o albero della famiglia ramnacee (ziziphus jujuba), detto anche zìzzolo, alto fino a 8 m, con foglie ovato-oblunghe, provviste di stipole spinose, fiori piccoli, giallognoli in cime ascellari; il frutto (giuggiola) è una drupa simile all’oliva, con epicarpo bruno-nocciola e polpa giallastra, dolce-acidula. g. selvatico, o loto, arbusto del mediterraneo (ziziphus lotus), con frutto più piccolo, di color giallo zafferano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giuggiolo
[giùg-gio-lo]

s.m.
bot arbusto o albero della famiglia delle ramnacee (zizyphus sativa), il cui frutto è una drupa di colore giallo-rossiccio, con polpa dolciastra e acidula, usata per preparare decotti e conserve alimentari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giuggiolo
[giùg-gio-lo]
pl. -i
alberello con foglie ovali e piccoli fiori giallognoli, coltivato per i frutti a drupa (usati per marmellate e confetture) e per il legno (fam. Ramnacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. zizўphu(m), che è dal gr. zízyphon.

Termini vicini

giuggiolino giùggiola giuggiare giudò giudizióso giudìzio giudiziàrio giudiziale giudìo giùdice giudicatura giudicatòrio giudicatóre giudicato giudicativo giudicare giudicàbile giudèo giudècca giudaiżżare giudaismo giudàico giuda giùbilo giubilèo giubilazióne giubilare giubbòtto giubbone giubbétto giuggiolone giùgnere giugno giùgnolo giugulare giulebbare giulebbe giuliano giùlio giulivo giullare giullarésco giullerìa giumèlla giuménta giuménto giunca giuncàcee giuncàceo giuncàia giuncare giuncata giunchéto giunchìglia giunco1 giùngere giungla giunonico giunònio giunta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib