giulebbare
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giulebbare

Il lemma giulebbare

Definizioni

Definizione di Treccani

giulebbare
v. tr. [der. di giulebbe] (io giulèbbo, ecc.), tosc. o letter. – cuocere nel giulebbe, sciroppare; anche addolcire a modo di giulebbe. fig., giulebbarsi qualcuno, essere costretto a sopportarne la presenza o la compagnia, fingendo di provarne piacere. ◆ part. pass. giulebbato, anche come agg.: frutta giulebbata, cotta nello sciroppo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giulebbare
[giu-leb-bà-re] (giulèbbo)

v.tr.
1. tosc. cuocere in sciroppo di zucchero; sciroppare
2. estens. indolcire troppo
|| fig. giulebbare qualcuno, qualcosa, essere costretto a sopportare una persona o una cosa noiosa
3. raro, scherz. ridurre in cattivo stato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giulebbare
[giu-leb-bà-re]
io giulèbbo ecc.
a aus. avere
(region. tosc.) cuocere qualcosa nel giulebbe | rendere dolce come un giulebbe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di giulebbe.

Termini vicini

giugulare giùgnolo giugno giùgnere giuggiolone giuggiolo giuggiolino giùggiola giuggiare giudò giudizióso giudìzio giudiziàrio giudiziale giudìo giùdice giudicatura giudicatòrio giudicatóre giudicato giudicativo giudicare giudicàbile giudèo giudècca giudaiżżare giudaismo giudàico giuda giùbilo giulebbe giuliano giùlio giulivo giullare giullarésco giullerìa giumèlla giuménta giuménto giunca giuncàcee giuncàceo giuncàia giuncare giuncata giunchéto giunchìglia giunco1 giùngere giungla giunonico giunònio giunta giuntare giuntatóre giuntatrice giuntatura giunterìa giuntino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib