giumella
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giumèlla

Il lemma giumèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

giumèlla
s. f. [lat. gemĕlla (manus) «(mano) doppia», femm. dell’agg. gemellus «doppio»]. – cavità formata dalle mani accostate insieme con le dita riunite e leggermente incurvate verso l’alto; soprattutto nella locuz. fare giumella, e meno com. fare giumelle (delle mani, delle palme): bevono facendo giumella delle palme (carducci). anche, quanto entra o può essere contenuto in tale cavità: una g. di riso, di farina, di fagioli, ecc. come locuz. avv., non com., a giumelle, in abbondanza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giumella
[giu-mèl-la]

s.f.
1. concavità che si ottiene giungendo insieme le palme delle mani, con le dita strette e incurvate: bevono facendo g. delle palme (carducci)
2. quantità che può essere contenuta nel cavo delle mani accostate: una g. di zucchero, di farina
|| a giumelle, in gran quantità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giumella
[giu-mèl-la]
pl. -e
(non com.) quanto è contenuto nel cavo delle due mani accostate: una giumella di riso; Quante volte abbiamo fatto giumella delle palme delle mani per bere…? (roncoroni)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mediev. iumella(m), che è dal class. gemĕlla(m) (mănum) ‘mano doppia’.

Termini vicini

giullerìa giullarésco giullare giulivo giùlio giuliano giulebbe giulebbare giugulare giùgnolo giugno giùgnere giuggiolone giuggiolo giuggiolino giùggiola giuggiare giudò giudizióso giudìzio giudiziàrio giudiziale giudìo giùdice giudicatura giudicatòrio giudicatóre giudicato giudicativo giudicare giuménta giuménto giunca giuncàcee giuncàceo giuncàia giuncare giuncata giunchéto giunchìglia giunco1 giùngere giungla giunonico giunònio giunta giuntare giuntatóre giuntatrice giuntatura giunterìa giuntino giuntista giunto giuntóia giuntura giunzióne giurabbacco giuraddìo giuramento

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib