giulivo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giulivo

Il lemma giulivo

Definizioni

Definizione di Treccani

giulivo
(poet. ant. giulìo) agg. [dal fr. ant. jolif «lieto», poi diventato joli «grazioso, bellino»]. – festevole, lieto, gioioso: mi venne incontro tutta g.; aveva un aspetto giulivo. ◆ avv. giulivaménte, con allegria, con animo festevole e gioioso: correre, danzare, saltare giulivamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giulivo
[giu-lì-vo]

agg.
Lieto, contento: un tipo tutto soddisfatto e g.
|| oca giuliva, persona, spec. di sesso femminile, dall'aria stupida e compiaciuta di sé
SIN. gioioso, festoso, felice, giocondo, beato
CONT. malinconico, mesto, afflitto, triste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giulivo
[giu-lì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che esprime contentezza, lieto, festante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. jolif ‘lieto’ (fr. mod. joli), e questo dal nord. jōl, nome di una festa scandinava.

Termini vicini

giùlio giuliano giulebbe giulebbare giugulare giùgnolo giugno giùgnere giuggiolone giuggiolo giuggiolino giùggiola giuggiare giudò giudizióso giudìzio giudiziàrio giudiziale giudìo giùdice giudicatura giudicatòrio giudicatóre giudicato giudicativo giudicare giudicàbile giudèo giudècca giudaiżżare giullare giullarésco giullerìa giumèlla giuménta giuménto giunca giuncàcee giuncàceo giuncàia giuncare giuncata giunchéto giunchìglia giunco1 giùngere giungla giunonico giunònio giunta giuntare giuntatóre giuntatrice giuntatura giunterìa giuntino giuntista giunto giuntóia giuntura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib