giulebbe
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giulebbe

Il lemma giulebbe

Definizioni

Definizione di Treccani

giulèbbe
s. m. [dal pers. gulāb «acqua rosa», comp. di gul «rosa» e āb «acqua», attrav. l’arabo giulāb], tosc. e letter. – bevanda fatta con succo di frutti bolliti con zucchero, diluito e chiarificato; anche, più genericam., sciroppo fatto con acqua zuccherata e aromatizzata. in similitudini: essere, parere un g., di cibo o bevanda troppo dolce, e, fig., di persona o cosa sdolcinata; fig., vivere, tuffarsi nel g., vivere in uno stato di beatitudine inerte, cullati da speranze illusorie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giulebbe
[giu-lèb-be] ant. giulebbo, giuleb

s.m. (pl. -bi)
1. tosc. sciroppo denso di zucchero con aggiunta di succhi di frutta, aromi, essenze floreali
2. estens. cosa esageratamente dolce
|| Persona sdolcinata
3. fig. felicità, beatitudine, anche illusoria: andare, mandare qualcuno in g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giulebbe
[giu-lèb-be]
pl. -i
(region. tosc.)
1. sciroppo molto zuccheroso e aromatico, insaporito con succo di frutta o infuso di fiori | cibo o bevanda molto dolce
2.
anche f.
persona sdolcinata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. ǧulēb, che è dal persiano gulāb ‘acqua di rose’.

Termini vicini

giulebbare giugulare giùgnolo giugno giùgnere giuggiolone giuggiolo giuggiolino giùggiola giuggiare giudò giudizióso giudìzio giudiziàrio giudiziale giudìo giùdice giudicatura giudicatòrio giudicatóre giudicato giudicativo giudicare giudicàbile giudèo giudècca giudaiżżare giudaismo giudàico giuda giuliano giùlio giulivo giullare giullarésco giullerìa giumèlla giuménta giuménto giunca giuncàcee giuncàceo giuncàia giuncare giuncata giunchéto giunchìglia giunco1 giùngere giungla giunonico giunònio giunta giuntare giuntatóre giuntatrice giuntatura giunterìa giuntino giuntista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib