giunca
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giunca

Il lemma giunca

Definizioni

Definizione di Treccani

giunca
s. f. (ant. anche giunco s. m.) [dal malese giung o agiung]. – Veliero a scafo di legno, diffuso largamente nei mari dell’Estremo Oriente, soprattutto cinesi, a carena piatta e larga, attrezzato a tre alberi con le caratteristiche vele quadre, rinforzate con canne orizzontali parallele.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giunca
[giùn-ca]

s.f. (pl. -che)
mar imbarcazione tipica dell'estremo oriente, a fondo piatto, con tre alberi e vele quadre, di stuoia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giunca
[giùn-ca]
pl. -che
imbarcazione di origine cinese a fondo piatto, alta di bordo, con prora e poppa piuttosto elevati, tre o quattro alberi, dotata di vele cucite su canne; è impiegata per il trasporto di merci e talvolta persone, o anche come nave da guerra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal malese djong, attrav. il port. junco.

Termini vicini

giuménto giuménta giumèlla giullerìa giullarésco giullare giulivo giùlio giuliano giulebbe giulebbare giugulare giùgnolo giugno giùgnere giuggiolone giuggiolo giuggiolino giùggiola giuggiare giudò giudizióso giudìzio giudiziàrio giudiziale giudìo giùdice giudicatura giudicatòrio giudicatóre giuncàcee giuncàceo giuncàia giuncare giuncata giunchéto giunchìglia giunco1 giùngere giungla giunonico giunònio giunta giuntare giuntatóre giuntatrice giuntatura giunterìa giuntino giuntista giunto giuntóia giuntura giunzióne giurabbacco giuraddìo giuramento giurare giurassico giurato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib