grafite
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grafite

Il lemma grafite

Definizioni

Definizione di Treccani

grafite
s. f. [dal ted. graphit, der. del gr. γράϕω «scrivere» perché, strofinata su carta, vi lascia traccia di colore grigiastro]. – minerale trigonale (costituito da cristalli tabulari a struttura esagonale formati da strati paralleli di atomi di carbonio, con legami deboli tra strato e strato), tenero, untuoso al tatto, di colore grigio scuro e lucentezza metallica, facilmente sfaldabile; buon conduttore dell’elettricità e del calore, pressoché inossidabile e resistente agli acidi, fusibile solo a circa 3000 °c, trova molte applicazioni in elettrotecnica, elettronica, metallurgia, chimica, nell’industria, e come materiale di protezione in impianti per la produzione di energia nucleare; viene anche usato per la preparazione di vernici antiossidanti, miscele lubrificanti e, mescolato a caolino, per la fabbricazione delle matite. si rinviene in rocce metamorfiche, in italia nelle valli del chisone, del pellice e della bormida di millesimo. g. artificiale, grafite ottenuta sottoponendo a elevate temperature materiali carboniosi, di solito antracite, carbone di legna, coke di petrolio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grafite
[gra-fì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner carbonio naturale quasi puro, cristallizzato, dal colore nero-grigio, tenero e untuoso al tatto, che viene usato nella fabbricazione di matite, recipienti resistenti alle alte temperature e lubrificanti solidi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grafite
[gra-fì-te]
pl. -i
minerale grigio scuro, lucente, costituito da carbonio puro o quasi puro e usato per fare mine di matite e rivestimenti di forni, oltre che in varie industrie come l’elettrotecnica, la metallurgia, la missilistica ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. graphite, deriv. del gr. gráphein ‘scrivere’, perché usata come materiale scrivente.

Termini vicini

grafitare grafismo -gràfico gràfica -grafìa graffito graffitista graffitaro graffire graffio2 graffiétto graffiatura graffiata graffiare graffiante graffiamento graffetta graffatura graffare graffa grafemàtica grafèma graduazióne graduatòrio graduatoria graduato gradüare gradualita gradualìstico gradualista -grafo grafologìa grafològico grafologo grafòmane grafomanìa grafòmetro grafospasmo gragnòla gragnolare gramàglia gramigna graminàcee -gramma grammàtica grammaticale grammaticalità grammaticaliżżare grammaticaliżżazióne grammaticherìa grammàtico grammatista grammatologìa grammatura grammelot -grammo grammofònico grammòfono gramo gràmola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib