gramaglia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gramàglia

Il lemma gramàglia

Definizioni

Definizione di Treccani

gramàglia
s. f. [dallo spagn. gramalla, sorta di veste lunga], letter. – abito da lutto; per lo più al plur.: essere in gramaglie; una vedova in gramaglie; anche fig.: le stelle e i pianeti non mancano di nascere e di tramontare, e non hanno preso le g. (leopardi); più raro il sing.: in gramaglia parvemi avvolta natura veder (Tommaseo). Meno com., il drappo funebre col quale si copre il catafalco, o in generale i drappi da lutto con cui si addobbano le chiese in occasione di riti funebri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gramaglia
[gra-mà-glia]

s.f. (pl. -glie)
1. spec. al pl. abito da lutto: cavalieri in gramaglie (davanzati); una povera donna in gramaglie
2. drappo funebre per addobbare un catafalco o una stanza mortuaria: chiesa addobbata a g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gramaglia
[gra-mà-glia]
pl. -glie
(non com.)
1. (spec. pl.) indumento nero o scuro, da lutto
2. (spec. pl.) drappo funebre con cui si addobbano le chiese e si coprono le bare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. gramalla, sorta di toga lunga fino ai piedi.

Termini vicini

gragnolare gragnòla grafospasmo grafòmetro grafomanìa grafòmane grafologo grafològico grafologìa -grafo grafite grafitare grafismo -gràfico gràfica -grafìa graffito graffitista graffitaro graffire graffio2 graffiétto graffiatura graffiata graffiare graffiante graffiamento graffetta graffatura graffare gramigna graminàcee -gramma grammàtica grammaticale grammaticalità grammaticaliżżare grammaticaliżżazióne grammaticherìa grammàtico grammatista grammatologìa grammatura grammelot -grammo grammofònico grammòfono gramo gràmola gramolare gramolata gramolatrice gramolatura gramolista gramsciano grana4 granadìglia granàglia granagliare granàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib