grafologia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grafologìa

Il lemma grafologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

grafologìa
s. f. [dal fr. graphologie, comp. di grapho- «grafo-» e -logie «-logia»]. – Scienza che si propone, in campo psicodiagnostico, di rivelare il carattere e le condizioni psichiche e morali di una persona attraverso l’esame della sua scrittura, ma che viene anche utilizzata nell’analisi di documenti scritti a mano per il riconoscimento della loro autenticità o per la loro attribuzione, e, in campo giudiziario, per accertare eventuali falsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grafologia
[gra-fo-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
psicol studio della scrittura come elemento rivelatore del carattere, dei sentimenti, delle condizioni psichiche di una persona


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grafologia
[gra-fo-lo-gì-a]
pl. -gie
studio che tende a individuare, attraverso l’esame della grafia, il carattere e la psicologia di una persona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di grafo- e -logia, sul modello del fr. graphologie.

Termini vicini

-grafo grafite grafitare grafismo -gràfico gràfica -grafìa graffito graffitista graffitaro graffire graffio2 graffiétto graffiatura graffiata graffiare graffiante graffiamento graffetta graffatura graffare graffa grafemàtica grafèma graduazióne graduatòrio graduatoria graduato gradüare gradualita grafològico grafologo grafòmane grafomanìa grafòmetro grafospasmo gragnòla gragnolare gramàglia gramigna graminàcee -gramma grammàtica grammaticale grammaticalità grammaticaliżżare grammaticaliżżazióne grammaticherìa grammàtico grammatista grammatologìa grammatura grammelot -grammo grammofònico grammòfono gramo gràmola gramolare gramolata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib