grafomania
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grafomanìa

Il lemma grafomanìa

Definizioni

Definizione di Treccani

grafomanìa
s. f. [comp. di grafo- e -mania]. – Bisogno patologico di scrivere; nel linguaggio corrente, e per lo più scherz., la tendenza a essere prolissi nello scrivere, o a scrivere molte lettere, a produrre a getto continuo articoli o libri di scarso valore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grafomania
[gra-fo-ma-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
1. psicol smania morbosa di scrivere
2. scherz. abitudine, mania di scrivere continuamente e a lungo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grafomania
[gra-fo-ma-nì-a]
pl. -e
1. passione esagerata per la scrittura; tendenza a scrivere molto
2. (med.) tendenza maniacale a scrivere continuamente e prolissamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di grafo- e -mania.

Termini vicini

grafòmane grafologo grafològico grafologìa -grafo grafite grafitare grafismo -gràfico gràfica -grafìa graffito graffitista graffitaro graffire graffio2 graffiétto graffiatura graffiata graffiare graffiante graffiamento graffetta graffatura graffare graffa grafemàtica grafèma graduazióne graduatòrio grafòmetro grafospasmo gragnòla gragnolare gramàglia gramigna graminàcee -gramma grammàtica grammaticale grammaticalità grammaticaliżżare grammaticaliżżazióne grammaticherìa grammàtico grammatista grammatologìa grammatura grammelot -grammo grammofònico grammòfono gramo gràmola gramolare gramolata gramolatrice gramolatura gramolista gramsciano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib