guanaco
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guanaco

Il lemma guanaco

Definizioni

Definizione di Treccani

guanaco
s. m. [dallo spagn. guanaco, voce di origine quechua] (pl. -chi). – piccolo cammello selvatico (lama guanacoe) diffuso dalle ande cilene alla terra del fuoco, probabile progenitore delle forme domestiche lama e alpaca: senza gobba, di aspetto simile a una pecora, ha pelo morbido, giallo rossiccio sul dorso, chiaro nelle parti inferiori; è un tipico animale di montagna, e vive in piccoli branchi composti da un maschio e da parecchie femmine coi loro piccoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guanaco
[gua-nà-co]

s.m. (pl. -chi)
1. zool quadrupede selvatico della famiglia dei camelidi (lama guanicoe), simile a un lama, di colore giallorossastro, che vive in branchi sulle ande
2. tess pelliccia del guanaco, usata come fibra tessile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guanaco
[gua-nà-co]
pl. –i
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
mammifero ruminante sudamericano, con pelo bruno rossiccio, simile a un piccolo lama selvatico (ord. Artiodattili) | la pelliccia di questo animale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← attrav. lo sp. guanaco, da una voce quechua.

Termini vicini

gualdrappato gualdrappa gualdo gualdana gualcire gualchieràio gualchièra gualcare gualca guaito guaita guaire guaiolare guàio guainante guaina guaime guaiacolo guaiaco guài guagnèle guaglione guadóso guado2 guadino guadare guadagno guadagnare guada2 grùzzolo guancia guanciale guancialétto guancialino guanciata guanina guano guantaio guanteria guantièra guanto guapperìa guappo guarana guarani guarda guardabarrière guardaboschi guardacàccia guardacòrpo guardacoste guardadighe guardafili guardalato guardalìnee guardamàcchine guardamano guardaparco guardapésca guardapètto

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib