guaire
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guaire

Il lemma guaire

Definizioni

Definizione di Treccani

guaire
v. intr. [der. di guaio, nel sign. di «lamento», o voce onomatopeica; è meno prob. una derivazione dal lat. vagire «vagire» (così come da vagīna l’ital. guaina)] (io guaisco, tu guaisci, ecc.; aus. avere). – emettere guaiti: si sentiva g. il cane. fig., riferito a persona, lamentarsi, gemere: che cos’hai da guaire?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guaire
[gua-ì-re] (guaìsco, -sci, -sce, guaiàmo, guaìte, guaìscono; guaènte o guaiènte; guaìto)

v.intr. (aus. avere)
1. del cane, emettere guaiti
2. estens. lamentarsi
|| Cantare o parlare in modo lamentoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guaire
[gua-ì-re]
io guaisco, tu guaisci ecc.
a aus. avere
1. emettere guaiti, specialmente in riferimento al cane
2. lamentarsi dolorosamente: prendevo su le mie braccia il ferito che guaiva (D’ANNUNZIO) | parlare o cantare con voce sgraziata
3. (non com.) emettere suoni striduli: l’ago sul disco guaì e gracchiò, giunto alla fine (BACCHELLI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di guai, come escl. di dolore, o più prob. dal lat. vagīre ‘vagire’, con gu- iniziale di orig. germ.; cfr. guado 1.

Termini vicini

guaiolare guàio guainante guaina guaime guaiacolo guaiaco guài guagnèle guaglione guadóso guado2 guadino guadare guadagno guadagnare guada2 grùzzolo gruyere gruppuscolo gruppo gruppista gruppetto gruppettaro grunge grumoso2 grùmolo grumo grumeréccio grumèllo guaita guaito gualca gualcare gualchièra gualchieràio gualcire gualdana gualdo gualdrappa gualdrappato guanaco guancia guanciale guancialétto guancialino guanciata guanina guano guantaio guanteria guantièra guanto guapperìa guappo guarana guarani guarda guardabarrière guardaboschi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib