guaiaco
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guaiaco

Il lemma guaiaco

Definizioni

Definizione di Treccani

guaiaco
s. m. [dallo spagn. guayaco o guayacán, voce di origine aruaca] (pl. -chi). – albero della famiglia zigofillacee (guaiacum officinale), originario dell’america centr., appartenente all’omonimo genere (lat. scient. guaiacum); è alto dai 6 ai 10 m, con foglie persistenti, fiori azzurri in piccole cime, frutto capsulare. specie affine è guaiacum sanctum della florida e delle isole bahama; entrambi forniscono un legno durissimo, assai usato per lavori al tornio, attrezzi sportivi, alberi di eliche di navi, ecc., e che ha avuto inoltre largo impiego nella medicina popolare e in farmacologia (per cui è anche noto con il nome di legno santo o legno benedetto, e con quello latino di lignum vitae «legno della vita» che gli fu dato quando nel 1526 la pianta fu introdotta in europa). gomma o resina di g., prodotto di essudazione, spontanea o provocata per incisione, del tronco di queste piante, in lacrime o masse fragili amare, di odore balsamico e colore rosso bruno o rosso verdastro, da cui, per distillazione, si ottiene il guaiacolo. olio essenziale di g., liquido limpido di odore gradevole, ottenuto dal legno della pianta, usato in profumeria. carta al g., listerella di carta imbevuta di una soluzione alcolica di resina di guaiaco, usata in chimica analitica per la sua proprietà di tingersi in azzurro al contatto di sostanze ossidanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guaiaco
[gua-ià-co]

s.m. (pl. -chi)
bot generi di alberi della famiglia delle zigofillacee (guajacum) originari dell'america centr., dal legno durissimo, da cui geme una resina medicinale
|| Il legno di tali piante, molto usato nelle costruzioni navali perché resistente all'acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guaiaco
[gua-ià-co]
pl. -chi
albero sempreverde originario dell’America centrale, con foglie pennate, fiori azzurri a mazzi e frutti in capsule; dal legno, molto usato in ebanisteria, si estrae un olio essenziale usato in profumeria e una resina medicinale (fam. Zigofillacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. guayaco, che è da una voce indigena dell’america centrale.

Termini vicini

guài guagnèle guaglione guadóso guado2 guadino guadare guadagno guadagnare guada2 grùzzolo gruyere gruppuscolo gruppo gruppista gruppetto gruppettaro grunge grumoso2 grùmolo grumo grumeréccio grumèllo gruma grullo grullerìa grullàggine grüista gruifórmi grugnóne guaiacolo guaime guaina guainante guàio guaiolare guaire guaita guaito gualca gualcare gualchièra gualchieràio gualcire gualdana gualdo gualdrappa gualdrappato guanaco guancia guanciale guancialétto guancialino guanciata guanina guano guantaio guanteria guantièra guanto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib