idio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. -ìdio

Il lemma ìdio-

Definizioni

Definizione di Treccani

ìdio-
[dal gr. ἴδιος «particolare, privato, proprio», in composizione ἰδιο-]. – primo elemento di parole composte della terminologia scientifica derivate dal greco (come idiosincrasia, idiomorfo) o formate modernamente (idioblasto, ecc.), nelle quali significa «privato, particolare, proprio, separato, distinto» e simili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

-ìdio
[dal gr. -ίδιον, suffisso dim.; lat. scient. -idium]. – suffisso con valore diminutivo che compare in alcuni termini della biologia animale e vegetale di formazione moderna (come anteridio, chiridio, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

idio-

primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “proprio”, “particolare”, “distinto”: idiosincrasia, idiomorfo, idiopatia
-idio
suff. che, nella terminologia biologica e della sistematica zoologica e botanica, ha valore diminutivo: chetidio


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

idìllio idìllico idillìaco -idi ideòlogo ideologiżżare ideologista ideologismo ideològico ideologìa ideogramma ideogràfico ideografìa ideocrazìa idèo- identità identikìt identificazióne identificare identificàbile idèntico identicità idem ideazióne ideatóre ideativo ideare idealiżżazióne idealiżżare idealità idioblasto idioelèttrico idiòfono idioglossìa idiolètto idiòma idiomàtico idiomòrfo idiopatìa idiopàtico idiosincraṡìa idiòta idiotàggine idiotismo idiozìa idolatra idolatrare idolatrìa idolàtrico idoleggiaménto idoleggiare ìdolo idoneità idòneo idra idràcido idràmnio idrante idrargirismo idrartro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib