ignorato
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ignorato

Il lemma ignorato

Definizioni

Definizione di Treccani

ignorato
agg. [part. pass. di ignorare]. –
1. non noto, non conosciuto; si dice soprattutto di cose non venute a conoscenza di alcune persone o anche della generalità, ma non assolutamente ignote: i veri motivi di quella guerra rimasero a lungo ignorati.
2. misconosciuto; detto per lo più di persona o cosa che, ignota alla maggioranza, meriterebbe di essere apprezzata: è uno studioso di grandi capacità, benché i.; scrittore, artista ingiustamente i.; bellezze artistiche a torto ignorate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ignorato
[i-gno-rà-to]

agg. (part. pass. di ignoràre)
1. sconosciuto: i motivi di quell'affermazione rimasero ignorati
2. che non è stato tenuto nella dovuta considerazione: è un artista di talento, ingiustamente i. dalla critica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ignorato
[i-gno-rà-to]
di ignorare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo | sottovalutato, sconosciuto: uno scrittore ingiustamente ignorato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ignorare ignoranza ignorante ignorantàggine ignominióso ignomìnia ignobiltà ignòbile ignizióne ignìvomo ignito ignìfugo ignifugazióne ignifugare ignìfero ìgneo igne ignavo ignàvia ignaro igname iglù igienista igiènico igiène ifa iettatura iettatòrio iettatóre iettare ignòto ignudare ignudo ignuno igrofilìa igròfilo igrògrafo igròma igrometrìa igromètrico igròmetro igroscopìa igroscopicità igroscòpico igroscòpio igròstato iguana iguanodónte iguvino ih ikebana il ìlare ilarità ilarodìa -ile ileale ileite ìleo ileocecale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib