ignoto
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ignòto

Il lemma ignòto

Definizioni

Definizione di Treccani

ignòto
agg. e s. m. [dal lat. ignotus, comp. di in-2 e gnotus, forma ant. di notus «noto»]. – non conosciuto, di cui nessuno sa nulla: opera d’autore i.; parola d’etimologia i.; partire per i. destinazione; il milite ignoto (v. milite). come sost.: ritratto d’ignoto; un furto commesso da ignoti; figlio d’ignoti (o di genitori i.); i soliti i., gli autori, non identificati, di un furto, di una rapina, e sim.; un illustre i. (v. illustre). con valore neutro, solo al sing., ciò che non si conosce: andarsene verso l’i.; il fascino, il terrore dell’ignoto. nel linguaggio poet., anche di cosa di cui non si ha una precedente esperienza, oppure mai prima conosciuta o vista o provata in tal grado: sentirsi pervaso da un’i. dolcezza; ignoti vezzi sfuggono dai manti, e dal negletto velo (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ignoto
[i-gnò-to]


a agg.
Non noto, non conosciuto: esplorare una terra ignota; giovane autore ancora i. al grande pubblico
b s.m. (f. -ta nel sign. 1)
1. persona ignota: un illustre i.
|| i soliti ignoti, gli autori anonimi di un reato, che resta pertanto impunito
SIN. sconosciuto
2. ciò che non è conosciuto: andare verso l'i.; affrontare l'i.
|| Dimensione occulta, arcana che trascende la realtà delle cose
CONT. noto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ignoto
[i-gnò-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
non conosciuto, non accertato; oscuro, misterioso: l’incendo è divampato per cause ignote; un’opera di autore ignoto | sconosciuto, mai provato prima: un sentimento ignoto
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
persona sconosciuta, di cui non si sa nulla: sporgere denuncia contro ignoti
2. ciò che non si conosce: avere timore dell’ignoto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ignōtu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e gnōtus, forma arcaica di nōtus ‘noto’.

Termini vicini

ignorato ignorare ignoranza ignorante ignorantàggine ignominióso ignomìnia ignobiltà ignòbile ignizióne ignìvomo ignito ignìfugo ignifugazióne ignifugare ignìfero ìgneo igne ignavo ignàvia ignaro igname iglù igienista igiènico igiène ifa iettatura iettatòrio iettatóre ignudare ignudo ignuno igrofilìa igròfilo igrògrafo igròma igrometrìa igromètrico igròmetro igroscopìa igroscopicità igroscòpico igroscòpio igròstato iguana iguanodónte iguvino ih ikebana il ìlare ilarità ilarodìa -ile ileale ileite ìleo ileocecale ilìaco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib