inclinare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inclinare

Il lemma inclinare

Definizioni

Definizione di Treccani

inclinare
v. tr. e intr. [dal lat. inclinare, comp. di in-1 e clinare «chinare, piegare»]. –
1. spostare un oggetto dalla posizione verticale oppure orizzontale, in modo che il suo asse penda verso una parte: i. un recipiente (per farne uscire il contenuto); i. un bastone a destra, a sinistra, in avanti; i. il piano di un tavolino. come rifl. o intr. pron., inclinarsi, assumere una determinata pendenza. nell’uso letter., anche con il senso di chinare (per es., i. il capo), e, nel rifl., di inchinarsi, piegarsi (con quest’ultimo sign., era usato anticam. anche l’intr. inclinare).
2. fig. a. disporre, far propendere: i. l’animo degli uditori a sentimenti di pietà; noi non ci possiamo opporre a quello a che c’inclina la natura (machiavelli); i. qualcuno a fare una cosa, determinandone la volontà. b. intr. (aus. avere) avere disposizione o essere disposto a qualche cosa: i. al perdono, all’indulgenza; inclino a credere che la ragione sia dalla vostra parte. ◆ part. pass. inclinato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inclinare
[in-cli-nà-re] (inclìno)


a v.tr.
1. disporre qualcosa in posizione obliqua: i. la scala per farla passare dalla porta; i. il capo, il busto, la persona
2. fig. indurre, rendere incline qualcuno o qualcosa: i. i giudici a un atto di generosità; i. l'animo all'altruismo
b v.intr. (aus. avere)
1. pendere da una parte, piegare: il palo inclina a destra
2. fig. propendere, avere inclinazione a qualcosa: ha sempre inclinato all'ozio; inclina alla generosità, alla pietà
c v.intr. pronom. inclinàrsi
Piegarsi
|| fig. sottomettersi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inclinare
[in-cli-nà-re]
a aus. avere
1. spostare un oggetto in modo che penda da una parte; abbassare, piegare da un lato, reclinare: inclinare la bottiglia per versare il vino; inclinò il capo annuendo
2. rendere incline; far propendere: inclinare l’animo alla meditazione
♦ v.intr.
a aus. avere
1. piegare, pendere: il quadro inclina a sinistra
2. avere inclinazione, propendere [+ a, verso]: la situazione può inclinare al miglioramento; inclino a credere che abbia ragione; il suo discorso inclina verso un moderato razionalismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inclināre, comp. di ĭn- ‘in-’ e clināre ‘chinare, piegare’.

Termini vicini

inclinaménto inclinàbile inclemènza inclemènte inclassificàbile inciviltà incivilire inciviliménto incivile incivettire inciùcio inciuchire incitrullire incitatóre incitare incitaménto inciṡura incistarsi incistaménto inciṡòrio inciṡorìa inciṡóre inciṡo inciṡivo inciṡività inciṡióne incircoscrittìbile incirconciṡo incirca inciprignire inclinazióne incline inclinòmetro ìnclito inclùdere incluṡióne incluṡivo incluṡo incoagulàbile incoare incoativo incoccare incocciare incocciatura incodardire incoercìbile incoercibilità incoerènte incoerènza incògliere incògnita incògnito incollàggio incollaménto incollare incollatóre incollatrice incollatura incollerire incolmàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib