incoerente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incoerènte

Il lemma incoerènte

Definizioni

Definizione di Treccani

incoerènte
agg. [dal lat. tardo incohaerens -entis, comp. di in-2 e cohaerens -entis «coerente»]. –
1. che manca di coerenza, di coesione: materiale i.; terreno i.; roccia i., roccia sedimentaria clastica o piroclastica (per es., sabbia, ghiaia, pozzolana) formata da granuli non cementati.
2. fig. slegato, sconnesso, che non ha continuità logica o è pieno di contraddizioni: discorso i.; vaneggiava proferendo parole i.; idee i.; contegno, condotta, modo di procedere i.; ideazione i., tipica della schizofrenia. riferito a persona, che agisce in modo non conforme ai suoi principî, ai suoi pensieri, alle sue parole, o afferma cose contraddittorie, o muta facilmente idee, propositi, convinzioni: è un uomo i.; se ora neghi sei incoerente.
3. in fisica e nella tecnica il termine è usato, in contrapp. a coerente, soprattutto per qualificare grandezze ondulatorie (ma anche radiazioni e sorgenti di radiazioni) che non siano in relazione costante di fase tra loro: onde i., sorgenti i.; o per indicare che alcune unità di misura non sono definite in base alle unità primitive di un certo sistema di misurazione: il km/ora è unità i. nel sistema si (unità coerente è infatti il m/s). ◆ avv. incoerenteménte, senza coerenza; in modo sconnesso o contraddittorio: ragionare, parlare, comportarsi incoerentemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incoerente
[in-co-e-rèn-te]

agg. (pl. -ti)
1. che è privo di coesione, di aderenza tra le parti di cui si compone: la sabbia e la farina sono materie incoerenti
2. fig. che non ha una connessione logica; sconnesso, incongruente: atti, parole incoerenti
SIN. illogico
3. fig. di persona, che ha un comportamento che contrasta con i princìpi etici e ideologici professati: una persona i.
4. fis di grandezze e fenomeni ondulatori la cui differenza di fase non è costante nel tempo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incoerente
[in-co-e-rèn-te]
pl. -i
1. che non ha coerenza; sconclusionato, contraddittorio: discorso, persona incoerente
2. che non ha coesione, che manca di compattezza: terreno, materiale incoerente
3. (fis.) si dice di due fenomeni periodici, quando la loro differenza di fase non è costante nel tempo: sorgenti luminose incoerenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo incohaerĕnte(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e cohāerens -ĕntis ‘coerente’.

Termini vicini

incoercibilità incoercìbile incodardire incocciatura incocciare incoccare incoativo incoare incoagulàbile incluṡo incluṡivo incluṡióne inclùdere ìnclito inclinòmetro incline inclinazióne inclinare inclinaménto inclinàbile inclemènza inclemènte inclassificàbile inciviltà incivilire inciviliménto incivile incivettire inciùcio inciuchire incoerènza incògliere incògnita incògnito incollàggio incollaménto incollare incollatóre incollatrice incollatura incollerire incolmàbile incolonnaménto incolonnare incolonnatóre incolóre incolpàbile incolpabilità incolpare incolpazióne incolpévole incolpevolézza incoltézza incólto incòlume incolumità incombènte incombènza incómbere incombustìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib