incombente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incombènte

Il lemma incombènte

Definizioni

Definizione di Treccani

incombènte
agg. e s. m. [part. pres. di incombere]. –
1. agg. che sovrasta, imminente: pericolo i.; i. minaccia di crollo; meno spesso, che spetta, che tocca: obblighi, doveri incombenti (cfr. incombenza).
2. s. m. nel linguaggio forense, per lo più al plur., le prove, soprattutto quelle raccolte dal giudice istruttore, o, in genere, gli oneri processuali che fanno carico alla parte: gli i. di legge.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incombente
[in-com-bèn-te] (pl. -ti, part. pres. di incómbere)


a agg.
1. che incombe, che sovrasta: una roccia i.; pericolo, minaccia i.
2. bur che spetta, che è d'obbligo: doveri incombenti
SIN. dovuto
b s.m.
dir atto istruttorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incombente
[in-com-bèn-te]
di incombere
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che sovrasta; imminente: pericolo incombente.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

incolumità incòlume incólto incoltézza incolpevolézza incolpévole incolpazióne incolpare incolpabilità incolpàbile incolóre incolonnatóre incolonnare incolonnaménto incolmàbile incollerire incollatura incollatrice incollatóre incollare incollaménto incollàggio incògnito incògnita incògliere incoerènza incoerènte incoercibilità incoercìbile incodardire incombènza incómbere incombustìbile incombusto incominciaménto incominciare incommensuràbile incommensurabilità incommerciàbile incommutàbile incommutabilità incomodare incomodità incòmodo incomparàbile incomparabilità incompatìbile incompatibilità incompenetràbile incompenetrabilità incompensàbile incompetènte incompetènza incompianto incompiutézza incompiuto incompletézza incomplèto incomportàbile incompostézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib