inibitore
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inibitóre

Il lemma inibitóre

Definizioni

Definizione di Treccani

inibitóre
agg. e s. m. (f. -trice) [der. di inibire]. –
1. agg. che inibisce, inibitorio; nell’uso com., avere, non avere freni i., la capacità di controllare e frenare i proprî impulsi.
2. s. m. in chimica, biochimica e biologia, ogni sostanza che, anche se presente in concentrazioni molto basse, è capace di rallentare o arrestare una trasformazione chimica, biochimica o biologica: i. di polimerizzazione, di ossidazione, di fermentazione, di crescita, ecc. anche come agg.: sostanze che hanno azione inibitrice (sull’ossidazione, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inibitore
[i-ni-bi-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che inibisce
b s.m.
chim sostanza che rallenta o impedisce una reazione agendo da catalizzatore negativo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inibitore
[i-ni-bi-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che inibisce; inibitorio
♦ n.m.
pl. -i
(chim.) ogni sostanza che ostacola una reazione: inibitore enzimatico; inibitore di corrosione.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

inibire ingurgitare ìnguine inguinale inguarìbile inguantare ingualdrappare ingualcìbile inguainare inguaiare inguadàbile inguàcchio ingrullire ingrugnire ingrugnare ingròsso ingrossazióne ingrossatura ingrossatóre ingrossare ingrossaménto ingroppare ingrommare ingrippare ingrinzire ingrillandare ingrigire ingrèsso ingressivo ingrediènte inibitòrio inibizióne inidoneità inidòneo iniettàbile iniettare iniettivo iniettóre iniezióne inimicare inimicìzia inimico inimitàbile inimitato inimmaginàbile ininfiammàbile ininflüènte inintelligènte inintelligènza inintelligìbile inintermediarî ininterrótto iniquità iniquo iniziàbile iniziale inizialiżżare inizialiżżazióne iniziando iniziare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib