inguaiare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inguaiare

Il lemma inguaiare

Definizioni

Definizione di Treccani

inguaiare
v. tr. [voce di origine napol., der. di guaio] (io inguàio, ecc.), fam. – mettere nei guai, in gravi difficoltà: quella donna m’ha inguaiato (anche, per es., col far innamorare); i. una ragazza, metterla incinta; nel rifl., mettersi nei guai: se non perde il vizio del gioco, finirà per inguaiarsi. ◆ part. pass. inguaiato, anche come agg.: essere, trovarsi inguaiato a causa dei debiti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inguaiare
[in-gua-ià-re] (inguàio, inguài, inguàia, inguaiàmo, inguaiàte, inguàiano; inguaiànte; inguaiàto)


a v.tr.
pop. mettere nei guai: le sue spese dissennate l'hanno inguaiato
b v.rifl. inguaiàrsi
pop. cacciarsi nei guai: si è inguaiato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inguaiare
[in-gua-ià-re]
io inguàio ecc.
a aus. avere
(fam.) mettere nei guai, nei pasticci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di guaio, col pref. in- 1.

Termini vicini

inguadàbile inguàcchio ingrullire ingrugnire ingrugnare ingròsso ingrossazióne ingrossatura ingrossatóre ingrossare ingrossaménto ingroppare ingrommare ingrippare ingrinzire ingrillandare ingrigire ingrèsso ingressivo ingrediènte ingravidare ingrato ingratitùdine ingraticolare ingraticciata ingraticciare ingrasso ingrassatóre ingrassare ingrassaménto inguainare ingualcìbile ingualdrappare inguantare inguarìbile inguinale ìnguine ingurgitare inibire inibitóre inibitòrio inibizióne inidoneità inidòneo iniettàbile iniettare iniettivo iniettóre iniezióne inimicare inimicìzia inimico inimitàbile inimitato inimmaginàbile ininfiammàbile ininflüènte inintelligènte inintelligènza inintelligìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib