ipetro
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipètro

Il lemma ipètro

Definizioni

Definizione di Treccani

ipètro
(o ipetrale) agg. [dal gr. ὕπαιϑρος «a cielo scoperto», comp. di ὑπό «sotto» e αἴϑρα «cielo sereno»]. – nel linguaggio degli archeologi, detto dell’edificio greco, in particolare del tempio, privo di copertura nella parte centrale (in contrapp. a cleitrale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipetro
[i-pè-tro]

agg.
arch di edificio greco, spec. di tempio, privo di tetto nella zona centrale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipetro
[i-pè-tro]
ipetrale [i-pe-trà-le] agg. m. e f.
pl. -i
(arch.) si dice di edificio greco, specialmente tempio, privo di copertura nella zona centrale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hýpaithros ‘a cielo scoperto’, comp. di hypó ‘ipo-’ e un deriv. di áithra ‘cielo’.

Termini vicini

ipervolemìa ipervitaminòṡi ipervitamìnico iperventilazióne iperuricemìa iperurbanismo iperurànio ipertròfico ipertrofìa ipertricòṡi ipertònico ipertonìa ipertiroidismo ipertiroidèo ipertestüale ipertèsto ipertéso ipertermìa ipertensivo ipertensióne ipersurrenalismo iperstàtico iperspàzio ipersostentazióne ipersostentatóre ipersònnia ipersònico ipersensibilità ipersensìbile ipersecrezióne ipnagògico ipno ipnògeno ipnologìa ipnòlogo ipnòṡi ipnoterapìa ipnòtico ipnotismo ipnotiżżare ipnotiżżatóre IPO ipoacidità ipoacuṡìa ipoacùṡico ipoalgeṡìa ipoalimentazióne ipoażotide ipobromito ipobromóso ipocalcemìa ipocalòrico ipocapnìa ipocàusto ipocèntro ipociclòide ipocineṡìa ipocloridrìa ipoclorito ipocloróso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib