ipersostentatore
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipersostentatóre

Il lemma ipersostentatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

ipersostentatóre
s. m. e agg. (f. -trice) [tratto da ipersostentazione]. – nelle costruzioni aeronautiche, qualsiasi dispositivo destinato ad aumentare la portanza in caso, per es., di riduzione della velocità; è un sistema che agisce sulla portanza alare, e consiste generalm. in superfici mobili, come alette, deflettori, ecc. (ma anche in getti di fluido ad alta velocità, per es. lo scarico di un reattore) che nel volo normale sono fatte rientrare. come agg.: alette ipersostentatrici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipersostentatore
[i-per-so-sten-ta-tó-re]


a s.m. (pl. -ri)
aer dispositivo aerodinamico che aumenta la spinta di un aereo verso l'alto a basse velocità, come durante il decollo o l'atterraggio
b anche agg.
dispositivo i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipersostentatore
[i-per-so-sten-ta-tó-re]
pl. -i
(aer.) superficie mobile che, posta sul bordo d’uscita o d’attacco di un’ala, ne incrementa la portanza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da ipersostentazione.

Termini vicini

ipersònnia ipersònico ipersensibilità ipersensìbile ipersecrezióne iperrealìstico iperrealista iperrealismo iperprotèico iperpnèa iperplaṡìa iperpiressìa iperpigmentazióne iperostòṡi iperossìa iperosmìa iperònimo iperonimìa iperóne ipernutrizióne ipermneṡìa ipermetropìa ipermètrope ipèrmetro ipermetrìa ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne ipertensivo ipertermìa ipertéso ipertèsto ipertestüale ipertiroidèo ipertiroidismo ipertonìa ipertònico ipertricòṡi ipertrofìa ipertròfico iperurànio iperurbanismo iperuricemìa iperventilazióne ipervitamìnico ipervitaminòṡi ipervolemìa ipètro ipnagògico ipno ipnògeno ipnologìa ipnòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib