ipertrofico
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipertròfico

Il lemma ipertròfico

Definizioni

Definizione di Treccani

ipertròfico
agg. [der. di ipertrofia] (pl. m. -ci). –
1. in biologia, relativo a ipertrofia, connesso con ipertrofia, che presenta ipertrofia: tessuti, organi i.; una muscolatura i.; cuore i.; di vegetali: frutti ipertrofici.
2. fig. che ha avuto uno sviluppo eccessivo: una burocrazia i.; facoltà universitarie i., per il grande numero degli iscritti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipertrofico
[i-per-trò-fi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. med, biol di ipertrofia
|| Che è prodotto da ipertrofia
|| Che è affetto da ipertrofia
2. fig. esagerato, eccessivo, gonfio: stile i.
b s.m. (f. -ca)
med chi è affetto da ipertrofia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipertrofico
[i-per-trò-fi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. (biol., med.) relativo a ipertrofia; che presenta ipertrofia: muscolatura ipertrofica
2. che si è sviluppato eccessivamente: un apparato burocratico ipertrofico; un organico ipertrofico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ipertrofìa ipertricòṡi ipertònico ipertonìa ipertiroidismo ipertiroidèo ipertestüale ipertèsto ipertéso ipertermìa ipertensivo ipertensióne ipersurrenalismo iperstàtico iperspàzio ipersostentazióne ipersostentatóre ipersònnia ipersònico ipersensibilità ipersensìbile ipersecrezióne iperrealìstico iperrealista iperrealismo iperprotèico iperpnèa iperplaṡìa iperpiressìa iperpigmentazióne iperurànio iperurbanismo iperuricemìa iperventilazióne ipervitamìnico ipervitaminòṡi ipervolemìa ipètro ipnagògico ipno ipnògeno ipnologìa ipnòlogo ipnòṡi ipnoterapìa ipnòtico ipnotismo ipnotiżżare ipnotiżżatóre IPO ipoacidità ipoacuṡìa ipoacùṡico ipoalgeṡìa ipoalimentazióne ipoażotide ipobromito ipobromóso ipocalcemìa ipocalòrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib