ipertonia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipertonìa

Il lemma ipertonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ipertonìa
s. f. [comp. di iper- e -tonia]. – in medicina:
1. esagerazione del tono del tessuto muscolare, sia striato (muscoli scheletrici) sia liscio (tuniche muscolari del tubo gastroenterico, dell’utero, delle arterie, ecc.); è detta anche ipertonicità e ipertono.
2. aumento degli eccitamenti centrifughi che, originati dagli organi nervosi centrali, percorrono il vago e il simpatico: i. vagale, i. simpatica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipertonia
[i-per-to-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
med aumento del tono muscolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipertonia
[i-per-to-nì-a]
pl. -e
(med.) eccesso del tono muscolare o dell’eccitabilità nervosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- e -tonia.

Termini vicini

ipertiroidismo ipertiroidèo ipertestüale ipertèsto ipertéso ipertermìa ipertensivo ipertensióne ipersurrenalismo iperstàtico iperspàzio ipersostentazióne ipersostentatóre ipersònnia ipersònico ipersensibilità ipersensìbile ipersecrezióne iperrealìstico iperrealista iperrealismo iperprotèico iperpnèa iperplaṡìa iperpiressìa iperpigmentazióne iperostòṡi iperossìa iperosmìa iperònimo ipertònico ipertricòṡi ipertrofìa ipertròfico iperurànio iperurbanismo iperuricemìa iperventilazióne ipervitamìnico ipervitaminòṡi ipervolemìa ipètro ipnagògico ipno ipnògeno ipnologìa ipnòlogo ipnòṡi ipnoterapìa ipnòtico ipnotismo ipnotiżżare ipnotiżżatóre IPO ipoacidità ipoacuṡìa ipoacùṡico ipoalgeṡìa ipoalimentazióne ipoażotide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib