ipersensibilita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipersensibilità

Il lemma ipersensibilità

Definizioni

Definizione di Treccani

ipersensibilità
s. f. [comp. di iper- e sensibilità]. –
1. in medicina: a. sinon. di iperestesia. b. esagerata sensibilità organica, di tipo allergico, verso una o più sostanze, per scarsa tolleranza generica o per abnormi condizioni immunitarie che rendono l’organismo patologicamente sensibile a certi antigeni, ciò che determina violente reazioni al contatto con questi ultimi, ora quasi immediate, come nell’anafilassi e nell’idiosincrasia (i. pronta), ora più o meno tardive, generalmente dopo 12-48 ore (i. ritardata).
2. Eccesso di sensibilità per fatti estetici, sentimentali, morali, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipersensibilità
[i-per-sen-si-bi-li-tà]

s.f. inv.
1. eccessiva sensibilità agli stimoli esterni
2. med iperestia


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

ipersensìbile ipersecrezióne iperrealìstico iperrealista iperrealismo iperprotèico iperpnèa iperplaṡìa iperpiressìa iperpigmentazióne iperostòṡi iperossìa iperosmìa iperònimo iperonimìa iperóne ipernutrizióne ipermneṡìa ipermetropìa ipermètrope ipèrmetro ipermetrìa ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipergòlo iperglobulìa iperġlicemìa ipersònico ipersònnia ipersostentatóre ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne ipertensivo ipertermìa ipertéso ipertèsto ipertestüale ipertiroidèo ipertiroidismo ipertonìa ipertònico ipertricòṡi ipertrofìa ipertròfico iperurànio iperurbanismo iperuricemìa iperventilazióne ipervitamìnico ipervitaminòṡi ipervolemìa ipètro ipnagògico ipno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib