ipersensibile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipersensìbile

Il lemma ipersensìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

ipersensìbile
agg. [comp. di iper- e sensibile]. – Che soffre di ipersensibilità, nel sign. medico. Più genericam., di persona che mostra una sensibilità estremamente accentuata per fatti estetici, sentimentali, morali e sim.; o, come giudizio negativo, di persona eccessivamente suscettibile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipersensibile
[i-per-sen-sì-bi-le]


a agg.
1. che ha una sensibilità eccessiva, superiore al normale: è un ragazzo i.
|| Che è molto sensibile: ricevitore i.
|| estens. suscettibile
2. med che è affetto da iperestesia
b s.m. e f.
1. persona dotata di una sensibilità eccessiva
2. med chi è affetto da iperestesia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipersensibile
[i-per-sen-sì-bi-le]
pl. -i
molto sensibile: uno strumento ipersensibile
♦ agg. e n.m. e f.
pl. -i
1. si dice di persona dotata di sensibilità superiore al normale; di persona estremamente suscettibile
2. (med.) che, chi è affetto da iperestesia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- e sensibile.

Termini vicini

ipersecrezióne iperrealìstico iperrealista iperrealismo iperprotèico iperpnèa iperplaṡìa iperpiressìa iperpigmentazióne iperostòṡi iperossìa iperosmìa iperònimo iperonimìa iperóne ipernutrizióne ipermneṡìa ipermetropìa ipermètrope ipèrmetro ipermetrìa ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipergòlo iperglobulìa iperġlicemìa ipergeuṡìa ipersensibilità ipersònico ipersònnia ipersostentatóre ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne ipertensivo ipertermìa ipertéso ipertèsto ipertestüale ipertiroidèo ipertiroidismo ipertonìa ipertònico ipertricòṡi ipertrofìa ipertròfico iperurànio iperurbanismo iperuricemìa iperventilazióne ipervitamìnico ipervitaminòṡi ipervolemìa ipètro ipnagògico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib