ipertiroidismo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipertiroidismo

Il lemma ipertiroidismo

Definizioni

Definizione di Treccani

ipertiroidismo
s. m. [comp. di iper- e tiroide]. – in medicina, condizione di esagerata attività funzionale della tiroide: i. costituzionale, di significato non ancora morboso, caratterizzato tra l’altro da tendenza alla magrezza, ritmo cardiaco piuttosto frequente, emotività, vivace ideazione; i. patologico, caratterizzato essenzialmente da una funzionalità tiroidea semplicemente esaltata (e si manifesta con tremore delle mani, dimagrimento, irrequietezza, cardiopalmo, sudorazione e altri disturbi neurovegetativi, aumento del metabolismo basale, ecc.), oppure da una funzionalità tiroidea e dalla contemporanea presenza in circolo di un fattore tireostimolante anomalo (morbo di Basedow).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipertiroidismo
[i-per-ti-roi-dì-ṣmo]

s.m.
med esagerata attività funzionale della tiroide


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipertiroidismo
[i-per-ti-roi-dì-ʃmo]
pl. -i
(med.) eccessiva attività della ghiandola tiroide

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- e tiroidismo.

Termini vicini

ipertiroidèo ipertestüale ipertèsto ipertéso ipertermìa ipertensivo ipertensióne ipersurrenalismo iperstàtico iperspàzio ipersostentazióne ipersostentatóre ipersònnia ipersònico ipersensibilità ipersensìbile ipersecrezióne iperrealìstico iperrealista iperrealismo iperprotèico iperpnèa iperplaṡìa iperpiressìa iperpigmentazióne iperostòṡi iperossìa iperosmìa iperònimo iperonimìa ipertonìa ipertònico ipertricòṡi ipertrofìa ipertròfico iperurànio iperurbanismo iperuricemìa iperventilazióne ipervitamìnico ipervitaminòṡi ipervolemìa ipètro ipnagògico ipno ipnògeno ipnologìa ipnòlogo ipnòṡi ipnoterapìa ipnòtico ipnotismo ipnotiżżare ipnotiżżatóre IPO ipoacidità ipoacuṡìa ipoacùṡico ipoalgeṡìa ipoalimentazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib