ipnagogico
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipnagògico

Il lemma ipnagògico

Definizioni

Definizione di Treccani

ipnagògico
agg. [comp. di ipno- e del gr. ἀγωγός «che conduce»; propr. «che induce il sonno»] (pl. m. -ci). – in psicologia, di fatto che si verifica immediatamente prima del sonno: fase i., la fase di sonnolenza che precede l’addormentamento, caratterizzata da un particolare stato fluttuante della coscienza e dal carattere vago e sfumato dei pensieri, durante la quale possono prodursi fenomeni a tipo di illusioni o di allucinazioni (illusioni, allucinazioni i.), non però patologici, detti genericam. fenomeni ipnagogici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipnagogico
[i-pna-gò-gi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
psicol relativo alla fase di transizione dalla veglia al sonno e viceversa: immagini ipnagogiche; allucinazioni ipnagogiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipnagogico
[i-pna-gò-gi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(psicol.) che si verifica immediatamente prima del sonno: fase ipnagogica; illusioni, allucinazioni ipnagogiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ipn(o)- e un deriv. del gr. agōgós ‘che conduce’; propr. ‘che induce il sonno’.

Termini vicini

ipètro ipervolemìa ipervitaminòṡi ipervitamìnico iperventilazióne iperuricemìa iperurbanismo iperurànio ipertròfico ipertrofìa ipertricòṡi ipertònico ipertonìa ipertiroidismo ipertiroidèo ipertestüale ipertèsto ipertéso ipertermìa ipertensivo ipertensióne ipersurrenalismo iperstàtico iperspàzio ipersostentazióne ipersostentatóre ipersònnia ipersònico ipersensibilità ipersensìbile ipno ipnògeno ipnologìa ipnòlogo ipnòṡi ipnoterapìa ipnòtico ipnotismo ipnotiżżare ipnotiżżatóre IPO ipoacidità ipoacuṡìa ipoacùṡico ipoalgeṡìa ipoalimentazióne ipoażotide ipobromito ipobromóso ipocalcemìa ipocalòrico ipocapnìa ipocàusto ipocèntro ipociclòide ipocineṡìa ipocloridrìa ipoclorito ipocloróso ipocolìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib