Il lemma lateroflessióne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lateroflessióne
 s. f. [comp. di latero- e flessione]. – In medicina, deviazione di un organo che si presenta piegato su di un lato rispetto alla posizione normale; è frequente nell’utero.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        lateroflessione
[la-te-ro-fles-sió-ne]
anat deviazione laterale di un organo rispetto alla sua posizione normale: l. dell'utero
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        lateroflessione
 [la-te-ro-fles-sió-ne]
pl. -i
 (med.) deviazione laterale di un organo, che risulta inclinato rispetto alla posizione normale: lateroflessione dell’utero                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di latero- e flessione.
Termini vicini
làtero lateriżżazióne laterìzio laterite lateranènse laterale latènza latènte latebróso latèbra lastróne làstrico lastricatura lastricatóre lastricato lastricare lastràio lastra làstex lassù lasso5 lassitùdine lassità lassìstico lassista lassismo lassézza lassativo lassare lassa lateroversióne làtice laticìfero laticlàvio latifondista latifóndo latineggiare latinènse latinismo latinista latinità latiniżżare latiniżżazióne latino latinòrum latinùccio latirismo làtiro latitante latitanza latitare latitudinale latitudinàrio latitudinarismo latitùdine lato latóre latrare latrato latrèutico
