laticifero
  1. Home
  2. Lettera l
  3. laticìfero

Il lemma laticìfero

Definizioni

Definizione di Treccani

laticìfero
(o latticìfero) agg. e s. m. [comp. del lat. latex -tĭcis «latice» e -fero]. – in botanica, detto di elemento uni- o pluricellulare contenente latice, presente solo nelle angiosperme; prende il nome di tubo l. apociziale se è formato da una sola cellula che si accresce e ramifica in tutta la pianta, come nelle euforbiacee, e di tubo l. sinciziale se si forma dall’unione di più cellule per dissoluzione delle loro pareti trasversali (per es. nelle papaveracee) oppure senza che le pareti trasversali siano riassorbite (per es. nelle convolvulacee).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

laticifero
[la-ti-cì-fe-ro] o latticifero


a agg.
bot di cellula o insieme di cellule che secernono o contengono lattice
b s.m.
bot insieme di cellule laticifere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

laticifero
[la-ti-cì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(bot.) si dice di cellula o tessuto che contiene lattice: canali laticiferi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di lattice e -fero.

Termini vicini

làtice lateroversióne lateroflessióne làtero lateriżżazióne laterìzio laterite lateranènse laterale latènza latènte latebróso latèbra lastróne làstrico lastricatura lastricatóre lastricato lastricare lastràio lastra làstex lassù lasso5 lassitùdine lassità lassìstico lassista lassismo lassézza laticlàvio latifondista latifóndo latineggiare latinènse latinismo latinista latinità latiniżżare latiniżżazióne latino latinòrum latinùccio latirismo làtiro latitante latitanza latitare latitudinale latitudinàrio latitudinarismo latitùdine lato latóre latrare latrato latrèutico -latrìa latrina latrinàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib