linacee
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linàcee

Il lemma linàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

linàcee
s. f. pl. [lat. scient. linaceae, dal nome del genere linum: v. lino2]. – famiglia di piante geraniali, comprendente più di 200 specie, cosmopolite ma più comuni nelle regioni temperate e subtropicali, la maggior parte comprese nel genere linum: sono erbe, di rado arbusti, con foglie semplici, raramente opposte, e fiori tetrameri o pentameri, regolari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linacee
[li-nà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante erbacee dicotiledoni (linaceae) dal fiore a cinque sepali e cinque petali
|| al sing. linàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linacee
[li-nà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni a cui appartiene il lino
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. linaceae, deriv. del nome di genere linum; cfr. lino 1.

Termini vicini

lìmulo lìmpido limpidità limpidézza limousine limóso limosità limoṡino limòṡina limonitiżżazióne limonite limonèa limóne limoncina limoncèllo limoncèlla limonata limonare limonàio limonàia limolatrice limòla limògrafo limo limnòlogo limnologìa limnòbio limnèa limìtrofo lìmite linaiòlo linària lince lìnceo linci linciàggio linciare linciatóre lindézza lindo lindóre lindura line lìnea lineaménto lineare linearità lineatura lineétta linèico liner linerìa linfa linfadenite linfadenòma linfangiòma linfangite linfàtico linfatismo linfedèma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib