longitudine
  1. Home
  2. Lettera l
  3. longitùdine

Il lemma longitùdine

Definizioni

Definizione di Treccani

longitùdine
s. f. [dal lat. longitudo -dĭnis «lunghezza», der. di longus «lungo»]. –
1. ant. lunghezza, estensione in lunghezza: due canali ... di disuguale l. (leonardo). anche, più raramente, durata, estensione nel tempo: l. di vita (aretino).
2. una delle due coordinate occorrenti per determinare la posizione di un punto sulla superficie terrestre (l’altra è la latitudine): precisamente, l. geografica, quella che misura la distanza angolare del punto da un meridiano di riferimento (normalmente quello di greenwich); si parla anche di l. astronomica, celeste, galattica, geomagnetica, in relazione a particolari sistemi di riferimento per i punti della superficie terrestre e della volta celeste. in geofisica, effetto di l. per una data grandezza (per es., l’intensità della radiazione cosmica), il variare della misura della grandezza in questione a seconda della longitudine del punto in cui se ne effettua la misurazione. in marina e in aeronautica, l. stimata, la longitudine geografica ottenuta mediante i procedimenti della navigazione stimata; l. osservata, quella ottenuta mediante i procedimenti della navigazione astronomica oppure mediante i procedimenti della radionavigazione. in geometria, una delle tre coordinate polari, detta anche azimut, che individuano un punto nello spazio (v. coordinata, n. 1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

longitudine
[lon-gi-tù-di-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. geogr distanza tra un qualsiasi meridiano e il meridiano fondamentale stabilito a zero gradi, misurata sull'arco di un parallelo, in gradi, minuti primi e minuti secondi
|| longitudine est, quella misurata dal meridiano fondamentale verso est
|| longitudine ovest, quella misurata dal meridiano fondamentale verso ovest
2. astron longitudine celeste, distanza angolare tra un astro e il punto equinoziale di primavera contata sul cerchio massimo dell'eclittica
3. ant., non com. lunghezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

longitudine
[lon-gi-tù-di-ne]
pl. -i
1. (geog.) distanza di un luogo dal meridiano fondamentale di Greenwich, misurata in gradi lungo l’arco del parallelo che passa per quel luogo
2. (ant.) lunghezza, estensione in lunghezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. longitudĭne(m) ‘lunghezza’, deriv. di lŏngus ‘lungo’.

Termini vicini

longitudinale longitipo longìnquo longilìneo longheróne longherina longèvo longevità longanimità longànime londinése loménto lombrico lombricale lombricàio lombosacrale lómbo- lombata lombare lombardo lombardismo lombardata lombalgìa lombàggine lòlla lolita loiolésco logudorése logout logotipo lòngo longobàrdico longobardo longuette lontananza lontanare lontano lóntra lontrato lónza lónzo look loop looping lòppa lòppio loppóne loppóso loquace loquacità loquèla lorantàcee lord lordare lórdo lordòṡi lordòtico lordume lordura lorenése

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib