longherone
  1. Home
  2. Lettera l
  3. longheróne

Il lemma longheróne

Definizioni

Definizione di Treccani

longheróne
(o longaróne; meno com. lungheróne o lungaróne) s. m. [adattamento, secondo la voce prec., del fr. longeron, connesso con long «lungo»]. – Membratura resistente disposta in senso longitudinale rispetto alla struttura di cui fa parte. In partic., nel telaio dei veicoli, sono così chiamate le travi di fiancata; nelle costruzioni aeronautiche le travi portanti della struttura alare; nei ponti metallici, le travi secondarie disposte parallelamente all’asse del ponte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

longherone
[lon-ghe-ró-ne] o longarone, non com. lungheróne

s.m. (pl. -ni)
tecn trave metallica longitudinale che fa parte dell'armatura o del telaio di una struttura, spec. meccanica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

longherone
[lon-ghe-ró-ne]
pl. -i
trave principale posta in senso longitudinale in una struttura portante (p.e. nel telaio degli autoveicoli, nell’intelaiatura della fusoliera e in quella dell’ala degli aeromobili ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. longeron, deriv. di long ‘lungo’.

Termini vicini

longherina longèvo longevità longanimità longànime londinése loménto lombrico lombricale lombricàio lombosacrale lómbo- lombata lombare lombardo lombardismo lombardata lombalgìa lombàggine lòlla lolita loiolésco logudorése logout logotipo logotèta logoterapista logoterapìa logoterapèuta lògos longilìneo longìnquo longitipo longitudinale longitùdine lòngo longobàrdico longobardo longuette lontananza lontanare lontano lóntra lontrato lónza lónzo look loop looping lòppa lòppio loppóne loppóso loquace loquacità loquèla lorantàcee lord lordare lórdo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib