lunedi
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lunedì

Il lemma lunedì

Definizioni

Definizione di Treccani

lunedì
s. m. [lat. lunae dies «giorno della luna»]. – primo giorno della settimana (o secondo, se si considera, come fa la chiesa, primo la domenica), il cui nome deriva, per antiche credenze astrologiche – che hanno lasciato traccia pressoché in tutte le lingue indoeuropee – da quello della luna, che si pensava ne «governasse» la prima ora: tornerò l. prossimo; sono libero solo il l., o di l.; la trasmissione va in onda ogni l. o tutti i lunedì. in partic., l. santo, il lunedì della settimana santa, che precede la pasqua; l. di pasqua o l. dell’angelo, il lunedì successivo alla Pasqua, che di solito è giornata festiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lunedì
[lu-ne-dì]

s.m. inv.
Primo giorno della settimana, seguente alla domenica
|| lunedì santo, quello della settimana santa
|| lunedì grasso, l'ultimo lunedì di carnevale


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. lūnae dĭe(m), propr. ‘giorno della luna’.

Termini vicini

luncheonette lunch lunazióne lunato lunàtico lunata lunarista lunàrio lunària lunare luna luminóso luminosità lumino luminìstico luminìstica luminista luminismo luminìo luminescènza luminescènte luminèllo luminària luminare luminanza luminàio lumièra lumicino lumìa lumèra lunènse lunétta lungàdige lungàggine lungagnata lungarno lunghésso lunghézza lunghino lungi lungimirante lungimiranza lungisaettante lungo lungodegènte lungodegènza lungofiume lungolago lungomare lungometràggio lungóne lungopò lungosènna lungotévere lunisolare lunòtto lùnula luògo luogonatività luogotenènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib