luminismo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. luminismo

Il lemma luminismo

Definizioni

Definizione di Treccani

luminismo
s. m. [der. del lat. lumen -mĭnis «lume»]. – termine della critica d’arte per designare un indirizzo pittorico che ricerca effetti di illuminazione particolare, basata sul forte contrasto tra luce e ombra; è riferito soprattutto ad alcuni aspetti della pittura rinascimentale e del barocco (piero della francesca del sogno di costantino, caravaggio, Rembrandt, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

luminismo
[lu-mi-nì-ṣmo]

s.m.
belle arti maniera pittorica fondata sul contrasto di luci e di ombre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

luminismo
[lu-mi-nì-ʃmo]
pl. -i
stile pittorico fondato sulla ricerca di particolari effetti di luce: il luminismo del Tintoretto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. lūmen -mĭnis ‘lume’.

Termini vicini

luminìo luminescènza luminescènte luminèllo luminària luminare luminanza luminàio lumièra lumicino lumìa lumèra lumenóra lumenòmetro lùmen lumeggiatura lumeggiare lumeggiaménto lume lumbàrd lumare lumàio lumacóso lumacóne lumachèlla lumacatura lumaca lulla lüigi lüì luminista luminìstica luminìstico lumino luminosità luminóso luna lunare lunària lunàrio lunarista lunata lunàtico lunato lunazióne lunch luncheonette lunedì lunènse lunétta lungàdige lungàggine lungagnata lungarno lunghésso lunghézza lunghino lungi lungimirante lungimiranza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib