lumino
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lumino

Il lemma lumino

Definizioni

Definizione di Treccani

lumino
s. m. [dim. di lume]. – propr., piccola lampada o lucerna. in partic., e più comunem., piccolo lume, costituito da un vasetto di vetro con olio su cui galleggia un luminello con lo stoppino, spesso sostituito da un cilindretto di cera con lucignolo posto in un bicchierino (e oggi da una piccola lampadina elettrica), che si tiene acceso davanti a immagini sacre o, nei cimiteri, sulle tombe, e che in passato si teneva anche in camera da letto per fare un po’ di luce durante la notte (l. da notte).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lumino
[lu-mì-no]

s.m.
1. dim. di “lùme”
2. piccola lampada di varia foggia contenente olio su cui galleggia uno stoppino: l. da notte
3. piccolo cero che si accende dinnanzi alle immagini sacre o sulle tombe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lumino
[lu-mì-no]
pl. -i
1. diminutivo di lume
2. candela bassa e larga, di solito contenuta in una specie di bicchiere e accesa davanti a immagini sacre o sulle tombe.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

luminìstico luminìstica luminista luminismo luminìo luminescènza luminescènte luminèllo luminària luminare luminanza luminàio lumièra lumicino lumìa lumèra lumenóra lumenòmetro lùmen lumeggiatura lumeggiare lumeggiaménto lume lumbàrd lumare lumàio lumacóso lumacóne lumachèlla lumacatura luminosità luminóso luna lunare lunària lunàrio lunarista lunata lunàtico lunato lunazióne lunch luncheonette lunedì lunènse lunétta lungàdige lungàggine lungagnata lungarno lunghésso lunghézza lunghino lungi lungimirante lungimiranza lungisaettante lungo lungodegènte lungodegènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib