lungimirante
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lungimirante

Il lemma lungimirante

Definizioni

Definizione di Treccani

lungimirante
agg. [comp. di lungi e del part. pres. di mirare]. – Di persona che guarda e vede lontano nel tempo, che prevede cioè con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e vi provvede in tempo; anche di chi mira a uno scopo lontano, e agisce in modo da crearsi le condizioni favorevoli per conseguirlo. La parola, per il suo tono solenne, è spesso usata ironicamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lungimirante
[lun-gi-mi-ràn-te] (pl. -ti)


a agg.
Di chi rivela la capacità di intuire l'eventuale corso di una situazione agendo in maniera conseguente e tempestiva, e ponendosi in grado di ricavarne il massimo vantaggio
|| estens. di ciò che è fatto con accortezza e previdenza
b s.m. e f.
Persona lungimirante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lungimirante
[lun-gi-mi-ràn-te]
pl. -i
si dice di chi sa prevedere i futuri sviluppi dei fatti e vi provvede in tempo; anche, di ciò che è fatto con questa previdente accortezza: politica lungimirante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di lungi e il part. pres. di mirare.

Termini vicini

lungi lunghino lunghézza lunghésso lungarno lungagnata lungàggine lungàdige lunétta lunènse lunedì luncheonette lunch lunazióne lunato lunàtico lunata lunarista lunàrio lunària lunare luna luminóso luminosità lumino luminìstico luminìstica luminista luminismo luminìo lungimiranza lungisaettante lungo lungodegènte lungodegènza lungofiume lungolago lungomare lungometràggio lungóne lungopò lungosènna lungotévere lunisolare lunòtto lùnula luògo luogonatività luogotenènte luogotenènza luogotenenziale lupa lupàia lupanare lupara lupària lupercale lupésco lupétto lupigno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib