lungaggine
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lungàggine

Il lemma lungàggine

Definizioni

Definizione di Treccani

lungàggine
s. f. [der. dell’agg. lungo]. – l’andare per le lunghe, il mandar troppo in lungo una cosa, così da stancare, da riuscir noioso, o insopportabile; per lo più con sign. concr., operazione, discorso o altro che va troppo per le lunghe (e in questo senso si fa anche plur.): le solite l. della burocrazia; che l. questo discorso, questo romanzo, questo film!; l. retoriche, di stile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lungaggine
[lun-gàg-gi-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. l'andare per le lunghe; indugio eccessivo e noioso: le solite lungaggini della burocrazia
2. non com. prolissità: la l. di un discorso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lungaggine
[lun-gàg-gi-ne]
pl. -i
il tirare in lungo nel fare o nel dire qualcosa; lentezza, ritardo: le lungaggini della burocrazia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di lungo.

Termini vicini

lungàdige lunétta lunènse lunedì luncheonette lunch lunazióne lunato lunàtico lunata lunarista lunàrio lunària lunare luna luminóso luminosità lumino luminìstico luminìstica luminista luminismo luminìo luminescènza luminescènte luminèllo luminària luminare luminanza luminàio lungagnata lungarno lunghésso lunghézza lunghino lungi lungimirante lungimiranza lungisaettante lungo lungodegènte lungodegènza lungofiume lungolago lungomare lungometràggio lungóne lungopò lungosènna lungotévere lunisolare lunòtto lùnula luògo luogonatività luogotenènte luogotenènza luogotenenziale lupa lupàia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib