lux
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lux

Il lemma lux

Definizioni

Definizione di Treccani

lux s. m. [dal lat. lux «luce» (femm.)]. – in fotometria, unità di misura si di illuminamento (simbolo: lx); è l’illuminamento prodotto da una sorgente luminosa puntiforme avente l’intensità di 1 candela su una superficie sferica di un metro di raggio al centro della quale essa si trovi; in altri termini, è l’illuminamento che si ha su una tale superficie allorché ogni m2 di essa riceve il flusso luminoso di 1 lumen (1 lux = 1 lumen /m2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lux

s.m. inv.
ott unità di misura di illuminazione, pari al flusso di 1 lumen per metro quadrato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lux

(fis.) unità di misura dell’emettenza luminosa nel Sistema Internazionale (simbolo lx), pari all’illuminamento prodotto su una superficie di 1 m 2 dal flusso luminoso di 1 lumen incidente perpendicolarmente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lūx ‘luce’.

Termini vicini

lutulènto luttüóso lutto luttare lutta lutrèola lutoterapìa luto lutèzio luterano luteranéṡimo luteolina lùteo luteìnico luteina lutare lustro lustrino lustrènte lustreggiare lustrazióne lustratura lustratóre lustrata lustrastivali lustrascarpe lustrare lustraménto lustrale lustra lùxmetro ma ma' màcabro macaco macadàm macào macaóne macarena macarònico maccabèo maccarèllo maccartismo maccartista macché maccheronata maccheróne maccheronèa maccheronésco maccherònico màcchia macchiaiòlo macchiare macchiàtico macchiéto macchiétta macchiettare macchiettatura macchiettista macchiettìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib