mangiata
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mangiata

Il lemma mangiata

Definizioni

Definizione di Treccani

mangiata
s. f. [der. di mangiare2]. – atto del mangiare abbondantemente, da soli o in compagnia; scorpacciata: ci siamo fatti una bella, un’abbondante m.; che mangiata di lasagne, ragazzi!; erano di nuovo tutti a tavola per la seconda m., dopo la quale andavano a digerire in terrazza (p. chiara). ◆ dim. mangiatina, iron., rapida e poco abbondante; spreg. mangiatùccia; accr. mangiatóna; pegg. mangiatàccia, mangiata eccessiva e pesante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mangiata
[man-già-ta]

s.f.
Il mangiare in una volta una gran quantità di cibo: che m.!; una m. di fichi, di spaghetti
SIN. scorpacciata, abbuffata
‖ dim. mangiatìna
|| pegg. mangiatàccia
|| accr. mangiatóna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mangiata
[man-già-ta]
pl. -e
il mangiare molto; scorpacciata: farsi una bella mangiata di dolci dim. mangiatina, accr. mangiatona, pegg. mangiataccia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mangiasòldi mangiaségo mangiarino mangiare mangiaprèti mangiapolènta mangiapatate mangiapane mangianastri mangiaménto mangiafuòco mangiafumo mangiafagiòli mangiadóre mangiadischi mangiacristiani mangiacarte mangiàbile mangiabambini mangerìa mangeréccio màngano- manganite manganina mangànico manganesìfero manganése manganèllo manganellare manganèlla mangiatóia mangiatóre mangiatòria mangiatura mangiatutto mangiaufo mangiauòmini mangiavènto mangime mangimifìcio mangióne mangiucchiare mango mangostano mangròvia mangusta mani -manìa maniacale manìaco mànica manicàio manicarétto manicheismo manichèo manichétta manichétto manichino mànico manicomiale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib