mangeria
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mangerìa

Il lemma mangerìa

Definizioni

Definizione di Treccani

mangerìa
s. f. [der. di mangiare2, nel sign. 3 g], fam. – profitto ottenuto illecitamente con un esercizio disonesto delle proprie funzioni e con un’amministrazione poco scrupolosa del pubblico denaro: farsi ricco con le m.; l’attività e il comportamento stesso di chi esercita in tale modo le proprie funzioni: sono le solite m.; è tutta una mangeria!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mangeria
[man-ge-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
fam. guadagno disonesto, profitto illecito sottratto o estorto nell'amministrare beni altrui o pubblici: ne ha fatte di mangerie quando era direttore!
|| Cattiva utilizzazione, sperpero del capitale pubblico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mangeria
[man-ge-rì-a]
pl. -e
(fam.) appropriazione illecita di denaro da parte di molte persone: le mangerie dei politici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mangiare, sul modello del fr. mangerie, da manger ‘mangiare’.

Termini vicini

mangeréccio màngano- manganite manganina mangànico manganesìfero manganése manganèllo manganellare manganèlla manganatura manganatóre manganato manganare manga manfrina mànfano manfanile manévole manétta manésco manèra manènte maneggióne maneggìo maneggiare maneggiaménto maneggiàbile maneggevolézza maneggévole mangiabambini mangiàbile mangiacarte mangiacristiani mangiadischi mangiadóre mangiafagiòli mangiafumo mangiafuòco mangiaménto mangianastri mangiapane mangiapatate mangiapolènta mangiaprèti mangiare mangiarino mangiaségo mangiasòldi mangiata mangiatóia mangiatóre mangiatòria mangiatura mangiatutto mangiaufo mangiauòmini mangiavènto mangime mangimifìcio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib