manganico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mangànico

Il lemma mangànico

Definizioni

Definizione di Treccani

mangànico
agg. [der. di mangan(ese)] (pl. m. -ci). – in chimica, di composto del manganese trivalente: idrossido m., di colore bruno, risultante dall’idrolisi dei composti manganici; ossido m., usato per accrescere la siccatività di olî per vernici; solfato m., polvere verde deliquescente con marcate proprietà ossidanti; fluoruro m., polvere cristallina rosa usata quale agente di fluorurazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manganico
[man-gà-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di composti inorganici dove il manganese è trivalente
|| acido manganico, ossiacido in cui il manganese è esavalente, che si trova soltanto in soluzione o in forma di sale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manganico
[man-gà-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) si dice di composto di manganese in cui questo è trivalente: ossido manganico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di manganese.

Termini vicini

manganesìfero manganése manganèllo manganellare manganèlla manganatura manganatóre manganato manganare manga manfrina mànfano manfanile manévole manétta manésco manèra manènte maneggióne maneggìo maneggiare maneggiaménto maneggiàbile maneggevolézza maneggévole -mane manducare mandritto mandritta mandrino manganina manganite màngano- mangeréccio mangerìa mangiabambini mangiàbile mangiacarte mangiacristiani mangiadischi mangiadóre mangiafagiòli mangiafumo mangiafuòco mangiaménto mangianastri mangiapane mangiapatate mangiapolènta mangiaprèti mangiare mangiarino mangiaségo mangiasòldi mangiata mangiatóia mangiatóre mangiatòria mangiatura mangiatutto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib