Il lemma mangiafumo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        mangiafumo
 agg. [comp. di mangiare2 e fumo], invar. – candela m., tipo di candela profumata che, accesa in un ambiente chiuso denso di fumo, purifica l’aria bruciando le particelle carboniose che, attirate dalla colonna d’aria ascendente da essa provocata, vengono a contatto con la sua fiamma.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        mangiafumo
[man-gia-fù-mo]
Di candela capace di assorbire, nell'ambiente in cui viene accesa, il fumo delle sigarette
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        mangiafumo
 [man-gia-fù-mo]
 che assorbe il fumo: candela mangiafumo, candela che, accesa in ambiente chiuso, attenua i cattivi odori e specialmente quello del fumo di tabacco                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di mangiare 1 e fumo.
Termini vicini
mangiafagiòli mangiadóre mangiadischi mangiacristiani mangiacarte mangiàbile mangiabambini mangerìa mangeréccio màngano- manganite manganina mangànico manganesìfero manganése manganèllo manganellare manganèlla manganatura manganatóre manganato manganare manga manfrina mànfano manfanile manévole manétta manésco manèra mangiafuòco mangiaménto mangianastri mangiapane mangiapatate mangiapolènta mangiaprèti mangiare mangiarino mangiaségo mangiasòldi mangiata mangiatóia mangiatóre mangiatòria mangiatura mangiatutto mangiaufo mangiauòmini mangiavènto mangime mangimifìcio mangióne mangiucchiare mango mangostano mangròvia mangusta mani -manìa
