mangiadischi
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mangiadischi

Il lemma mangiadischi

Definizioni

Definizione di Treccani

mangiadischi
s. m. [comp. di mangiare2 e disco]. – denominazione corrente (originariamente marchio di fabbrica) di un tipo di fonografo elettrico portatile, detto propriam. fonografo elettrico a fessura, utilizzato negli anni ’60 e ’70 del Novecento per la riproduzione di dischi fonografici a 45 giri: il disco, inserito in un’apposita fessura, provoca lo scatto di un interruttore che mette in funzione l’apparecchio, il quale lo restituisce automaticamente alla fine della riproduzione, contemporaneamente disattivandosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mangiadischi
[man-gia-dì-schi]

s.m. inv.
Giradischi portatile, nel quale il disco da ascoltare viene introdotto in una feritoia orizzontale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mangiadischi
[man-gia-dì-schi]
giradischi portatile automatico per la riproduzione di dischi a 45 giri, azionato inserendo il disco in un’apertura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mangiare 1 e il pl. di disco 1.

Termini vicini

mangiacristiani mangiacarte mangiàbile mangiabambini mangerìa mangeréccio màngano- manganite manganina mangànico manganesìfero manganése manganèllo manganellare manganèlla manganatura manganatóre manganato manganare manga manfrina mànfano manfanile manévole manétta manésco manèra manènte maneggióne maneggìo mangiadóre mangiafagiòli mangiafumo mangiafuòco mangiaménto mangianastri mangiapane mangiapatate mangiapolènta mangiaprèti mangiare mangiarino mangiaségo mangiasòldi mangiata mangiatóia mangiatóre mangiatòria mangiatura mangiatutto mangiaufo mangiauòmini mangiavènto mangime mangimifìcio mangióne mangiucchiare mango mangostano mangròvia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib