mediceo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. medìceo

Il lemma medìceo

Definizioni

Definizione di Treccani

medìceo
agg. – della famiglia dei mèdici, signori di firenze dal 1400 al 1737: la signoria m.; stemma m.; mecenatismo m.; letteratura, arte m., particolarm. quelle del tempo di lorenzo il magnifico (1449-1492). cappelle (o tombe) m., costruite da michelangelo tra il 1524 e il 1533 per la famiglia dei medici nella sagrestia nuova della basilica di s. lorenzo a firenze. pianeti m., nome (lat. medicea sidera) dato da galileo, in onore di cosimo ii dei medici, ai quattro grandi satelliti di giove, da lui scoperti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mediceo
[me-dì-ce-o]

agg. (pl. m. -cei; f. -cea, pl. -cee)
Della famiglia dei Medici, signori di Firenze: stemma, palazzo m.
|| pianeti medicei, i quattro maggiori satelliti di giove, scoperti da galileo galilei e da lui così denominati in onore di cosimo ii de' medici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mediceo
[me-dì-ce-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
della famiglia dei Medici, signori di Firenze dal XV al XVIII secolo: la signoria medicea |pianeti medicei, i quattro maggiori satelliti di Giove, così chiamati da Galileo in onore di Cosimo \scaps\i0 II dei Medici.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

medicazióne medicatura medicastro medicare medicamentóso medicaménto medicale medicàbile mèdica mediazióne mediatóre mediato mediàtico mediatèca mediastìno mediastinite mediastìnico mediare mediante mediano medianità medianismo mediànico medianicità mediana mediale media medéṡimo medaglìstica medaglista medicherìa medichéssa medicina medicinale mèdico3 medietà medieuropèo medievale medievalismo medievalista medievalìstica medievalìstico medimno mèdio mediòcre mediocrédito mediocrità medioèvo mediolatinità mediolatino medioleggèro mediologìa mediològico mediòlogo mediomàssimo mediominerale mediopalatale mediopassivo mediorientale meditàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib