medico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mèdico3

Il lemma medico

Definizione

Definizione di Hoepli

medico
[mè-di-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. che concerne la medicina: scienza medica
|| Che concerne il medico: consulto, parere m.
2. non com. curativo: le virtù mediche di un'erba
3. bot per erba medica, ass. medica, ⇨ mèdica1
b s.m. (f. raro ⇨ medica2, o ⇨ medichéssa)
1. chi esercita professionalmente la medicina
|| medico di base, medico di famiglia o di fiducia
|| medico chirurgo, un tempo medico specializzato in chirurgia; oggi chi ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia e l'abilitazione all'esercizio della professione medica
|| medico condotto, in passato, responsabile di una condotta
|| medico di famiglia, mutualista
|| medico legale, che si occupa degli aspetti legali della medicina
|| medico militare, medico che appartiene alle forze armate
2. fig. chi o ciò che allevia le sofferenze: lo studio è il m. migliore per la sua ignoranza
‖ dim. medichìno; medichétto
|| accr. ⇨ medicóne
|| pegg. medicàccio; medicùccio


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. medĭcu(m), deriv. di medēri ‘curare, soccorrere’.

Termini vicini

medicinale medicina medichéssa medicherìa medìceo medicazióne medicatura medicastro medicare medicamentóso medicaménto medicale medicàbile mèdica mediazióne mediatóre mediato mediàtico mediatèca mediastìno mediastinite mediastìnico mediare mediante mediano medianità medianismo mediànico medianicità mediana medietà medieuropèo medievale medievalismo medievalista medievalìstica medievalìstico medimno mèdio mediòcre mediocrédito mediocrità medioèvo mediolatinità mediolatino medioleggèro mediologìa mediològico mediòlogo mediomàssimo mediominerale mediopalatale mediopassivo mediorientale meditàbile meditabóndo meditare meditativo meditazióne mediterràneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib