medieta
  1. Home
  2. Lettera m
  3. medietà

Il lemma medietà

Definizioni

Definizione di Treccani

medietà
s. f. [dal lat. mediĕtas -atis; v. metà], non com. –
1. letter. condizione di ciò che è in mezzo a due cose, che è medio tra due estremi: la lingua media ... non ha saputo mantenere la sua «medietà» e si è scissa in due direzioni, una verso l’alto, una verso il basso (pasolini).
2. in matematica, termine poco usato in luogo di proporzione continua, proporzione in cui i termini medî sono uguali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

medietà
[me-die-tà]

s.f. inv.
1. lett. condizione di chi, di ciò che sta in posizione media tra due estremi
2. filos nell'etica di aristotele, il giusto mezzo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. medietāte(m).

Termini vicini

mèdico3 medicinale medicina medichéssa medicherìa medìceo medicazióne medicatura medicastro medicare medicamentóso medicaménto medicale medicàbile mèdica mediazióne mediatóre mediato mediàtico mediatèca mediastìno mediastinite mediastìnico mediare mediante mediano medianità medianismo mediànico medianicità medieuropèo medievale medievalismo medievalista medievalìstica medievalìstico medimno mèdio mediòcre mediocrédito mediocrità medioèvo mediolatinità mediolatino medioleggèro mediologìa mediològico mediòlogo mediomàssimo mediominerale mediopalatale mediopassivo mediorientale meditàbile meditabóndo meditare meditativo meditazióne mediterràneo mèdium

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib