meiopragia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meiopragìa

Il lemma meiopragìa

Definizioni

Definizione di Treccani

meiopragìa
s. f. [comp. di meio- e tema gr. πραγ- di πράσσω «agire»]. – in medicina, termine generico (e poco com.) indicante uno stato di ridotta attività e di diminuita resistenza di un organo o di un sistema (congenito, o secondario a malattia di vario genere): m. epatica, cardiaca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

meiopragia
[me-io-pra-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
med riduzione dell'attività funzionale e della reattività di un organo o di un apparato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

meiopragia
[me-io-pra-gì-a]
pl. -gie
(med.) ridotta funzione di un organo o di un apparato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di meio- e un deriv. del gr. prássein ‘fare’.

Termini vicini

mèi meharista mehari mèglio megèra megawatt megavòlt megàttera mègaton megatèrmo megatèrio megastore megaspòra mègaron megapìxel megaòhm megalosplenìa megalòpoli megalomanìa megalòmane megalocèfalo megalocefalìa megalocardìa megalìtico megalite megahèrtz megagalàttico megàfono megaeṡòfago megadina meiòṡi meiòtico méla melàfiro melagrana melampiro melancolìa melanconìa melaneṡiano mélange melàngolo melànico melanina melanismo melanite melanìttero melanodermìa melanòforo melanòma melanòṡi melanùria melanżana melarància melaràncio melàrio melassa melasso melata melchita mèle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib