mesmerismo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mesmerismo

Il lemma mesmerismo

Definizioni

Definizione di Treccani

mesmerismo
s. m. –
1. teoria elaborata dal medico ted. franz anton mesmer (1734-1815), il quale suppose la presenza, nei minerali e negli esseri viventi, di un «magnetismo vitale» che riteneva potesse essere usato, da individui che ne fossero eccezionalmente dotati, a fini terapeutici; tale ipotesi esercitò un certo influsso sulla filosofia naturale del romanticismo e costituì un tentativo di spiegazione del fenomeno dell’ipnosi.
2. lo stesso che magnetoterapia, come applicazione pratica delle teorie di mesmer; in passato, anche sinon. di ipnosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mesmerismo
[me-ṣme-rì-ṣmo]

s.m.
med dottrina e pratica terapeutica fondata sul potere curativo del magnetismo animale e minerale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mesmerismo
[me-ʃme-rì-ʃmo]
pl. -i
1. teoria del medico austriaco F.A. Mesmer (1734-1815), che spiegava i fenomeni ipnotici postulando l’esistenza di un fluido magnetico emanante dagli esseri viventi
2. metodo di cura delle malattie che sfrutta il supposto magnetismo animale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mesmèrico meṡenterite meṡentèrico meṡentère meṡènchima meṡencèfalo meṡencefàlico mése méscolo mescolìo mescolatura mescolatóre mescolata mescolare mescolanza méscola mescitóre méscita mescidare meschita meschino meschinità meschinerìa meschiare méscere mescalina mescàl mesata mesa merovìngico mesmeriżżare mèṡo meṡocarpo meṡocefalìa meṡocèfalo meṡocòlon meṡodèrma meṡofillo meṡòfita meṡogàstrio meṡoglèa meṡolìtico meṡomerìa meṡòmero meṡomòrfo meṡóne meṡònico meṡopàuṡa meṡopotàmico meṡosfèra meṡoterapìa meṡotèrmo meṡotorace meṡotróne meṡożòi meṡożòico méssa messaggerìa messaggèro messaggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib